SANUK: oltre ad essere il punto di riferimento per tutti coloro che sono interessati alle Campane Tibetane e tutto ciò che concerne le metodologie d’utililizzo secondo le autentiche tradizioni tibetane e nepalesi, dal 1993 è “l’Artigianato Etnico a Torino”.
Incensi tibetani purissimi provenienti da un monastero situato a Boudhanat, in Nepal, sono accompagnati da pregiati incensi giapponesi e indiani.
Una preziosa collezione di autentici dipinti tibetani e newari circonda l’ambiente dove un’ampia sezione è dedicata alle sciarpe e alle stole.
Varie tipologie di seta, seta e cotone, seta e lino, cotone, lana, cashmere e l’autentica preziosa Pashmina, tutti tessuti di eccellente qualità, sono il frutto di una scelta personale effettuata con particolare cura e attenzione.
Nei locali di SANUK potete trovare oggettistica, capi d’abbigliamento e accessori, bijoux e argenti.
Tra gli argenti vi sono ciondoli molto particolari che SANUK fa personalmente realizzare in Nepal: il Simbolo dell’Infinito armoniosamente stilizzato, lo Sri Yantra, gli 8 Simboli di buon auspicio, il Simbolo dell’Ohm…
Ancora legati alle tradizioni tibetane e nepalesi sono i Vaira o Dorje, i Cimbali, i Purpha, i Kartari, le piccole statue delle divinità, i Mala.
Al meraviglioso canto delle Campane Tibetane si amalgamano i suoni armoniosi dei Koshi e le voci profonde dei gong.
Un’altra sezione è dedicata ai cristalli: pietre grezze e burattate, druse di tormalina, ametista, celestite…
Legata alla cristalloterapia, è presente un’ampia esposizione di braccialetti e ciondoli.
Ogni braccialetto è accompagnato da una descrizione delle principali proprietà delle pietre con le quali viene realizzato.
Da SANUK è un piacere aiutare le persone nelle loro scelte, senza interferire, senza condizionarle.
Se verrete a trovarci sarete circondati da mille colori, dal profumo delicato degli incensi, dai suoni delle Campane Tibetane, dalla nostra passione e dal nostro entusiasmo e noi vi accoglieremo con gioia.
Molte altre informazioni relative in particolar modo alle Campane Tibetane le trovate sulle nostre pagine ospitate sul sito dell’Associazione Culturale l’Arte del’Armonia che vi invitiamo a visitare.