Campane tibetane antiche è la definizione più comune in uso per pubblicizzare qualsiasi strumento che non abbia un aspetto palesemente riconducibile ad una recente produzione.

Quando ci vengono proposte Campane tibetane antiche dovremmo sempre chiedere come sia possibile definirle tali.

La risposta è semplice ed è unica: ‘’antico’’ accresce il valore di qualsivoglia strumento, oggetto, ne suscita interesse, ne aumenta il fascino.

Campane Tibetane Antiche

Se noi le definissimo semplicemente “vecchie” ne sminuiremmo automaticamente il valore, saremmo però stati estremamente onesti.

Quando sul mercato troviamo Campane tibetane antiche del 1800, del 1700 o addirittura arriviamo a collocarne alcune in periodi storici ancor più lontani, le possibilità sono due: o ci siamo fatti prendere in giro da chi ce le ha vendute e riproponiamo quanto raccontatoci, o stiamo prendendo in giro i nostri possibili acquirenti.

Non vi è alcun modo di datare una Campana tibetana.

Nessuna persona onesta in Nepal direbbe mai di conoscere l’epoca nella quale è stata forgiata.

Chiamiamole pure Campane tibetane antiche perché è consuetudine definirle tali ma precisiamo che non possiamo sapere quanti anni possano avere.

La stragrande maggioranza delle Campane tibetane antiche che si trovano in commercio sono nuove e “antichizzate” con vari procedimenti.

Il lavoro svolto da SANUK è quello di reperire Campane autentiche grazie anche al prezioso aiuto di alcuni collaboratori locali che si occupano della loro ricerca e, successivamente, quello di effettuarne una selezione particolarmente accurata.

Solo in questo modo si può garantirne provenienza, autenticità e soprattutto eccellente qualità.

Nella sezione Campane tibetane rare potrete trovare informazioni su alcune tipologie di Campane tibetane antiche ma anche su un paio di tipologie di Campane tibetane nuove.

Desideriamo far comprendere l’importanza di porre in vendita questi straordinari strumenti, non è per noi concepibile considerarli come un qualunque altro articolo, manufatto anche se di pregiata fattura.

Campane tibetane antiche, Campane tibetane nuove o Campane tibetane rare, nulla cambia, sono il frutto dell’amore e della passione per le autentiche tradizioni orientali.

Il lato commerciale è posto in secondo piano, prima viene il cuore ed è quello che guida ogni nostra azione.

Se qualcuno avrà piacere di venirci a trovare lo comprenderà, è sempre una gioia trascorrere del tempo insieme a chi ha interesse nei confronti delle antiche tradizioni tibetane e nepalesi.

Le Campane tibetane sono a disposizione di chi abbia piacere di provarle ma solo voi, alla fine, potrete esprimere un parere sul nostro lavoro di ricerca, sulle nostre proposte, sulla nostra passione e sul nostro entusiasmo.

SANUK non vi dirà mai di vendere “le più belle Campane tibetane “ quelle più “armoniche”, le “migliori in assoluto “, vi offrirà però l’opportunità di vivere un’esperienza diversa, di percepire un’energia straordinaria.

Thadobati, Jambati, Cobrebati, Ultabati, Lingam, Manipuri, Mani, Buddha Bowls e altre ancora: Campane tibetane antiche o meglio ancora “vecchie”, Campane tibetane nuove, Campane tibetane rare…

Tutti bellissimi strumenti che vi faremo “cantare” col cuore.

                                                                                                                                        Paola e Dario